Consigli da insider

Pssst… i nostri migliori consigli per le vacanze non resteranno più un segreto!

Conoscete già l'Alto Adige – le sue montagne, il suo buon cibo, la sua particolare combinazione di stile di vita alpino e mediterraneo? Allora è il momento di scoprire altri aspetti che non si trovano in ogni guida turistica. Lasciatevi ispirare e preparatevi a piccole sorprese che creeranno grandi ricordi.

Utilizzate anche volentieri la nostra carta vantaggi

Al Guestpass dell'Alto Adige
Trauttmansdorff
Dove il mondo è in fiore

Nei giardini del Castello di Trauttmansdorff si apre un mondo affascinante pieno di colori e profumi: dalle magnolie autoctone alle piante esotiche provenienti da paesi lontani - qui si può vivere da vicino la varietà del mondo vegetale. Ma questo gioiello botanico è molto più di un luogo per gli amanti della natura. Nelle tiepide sere estive il giardino si trasforma in un'imponente scena all'aperto, dove artisti internazionali e concerti suggestivi creano un'atmosfera indimenticabile.

Terme di Merano
Una sensazione di leggerezza

Con 25 piscine interne ed esterne vi aspetta un'esperienza indimenticabile. L'acqua termale preziosa, che arriva alle vasche attraverso gallerie montane ricche di granito dal Vigiljoch, garantisce puro relax. Un luogo per divertimento e relax – per grandi e piccini.

Scena Waalweg
Ideale per godersi il paesaggio

Itinerario:
Partenza e arrivo a Verdins.
Dalla chiesa di Verdins sul Sentiero n. 19 passando per Oberverdins fino al sentiero Schenner Waalweg.
Verso nord attraverso il bosco fino alla Waalerhütte.
Il percorso di ritorno è inizialmente lo stesso, poi al Hasenegg deviazione a destra sul Wiesersteig per tornare a Verdins.

Come arrivare:

  • Auto: Da Schenna a Verdins (parcheggio a pagamento).
  • Trasporti pubblici:
    • Autobus 231: Schenna – Verdins
    • Autobus escursionistico 234: Schenna – Verdins (fermata Verdins)